Il Ribes Nigrum, comunemente noto come ribes nero, è una pianta molto importante in fitoterapia. Viene usata per le sue proprietà anti-infiammatorie e antiallergiche .

Agisce stimolando la produzione fisiologica di cortisolo da parte della corteccia surrenale, un cortisone endogeno che aiuta l’organismo a reagire alle infiammazioni, con gli stessi effetti benefici del cortisone senza gli effetti collaterali del farmaco.

Continua a leggere

Orecchie odorose, cerume scuro e abbondante. Se il tuo cane sbatte le orecchie, se le gratta o ha dolore quando le si tocca potrebbe avere un’infiammazione: l’otite. 

Quando si presentano questi sintomi è bene rivolgersi al veterinario che con alcuni farmaci risolverà questa patologia, ma dopo è bene cercare di fare in modo che non si ripresenti in futuro.

 

Continua a leggere

MENOPAUSA – SINDROME GENITOURINARIA

La sindrome genitourinaria è un insieme di sintomi che comprende l’atrofia vulvovaginale (riguarda circa il 45% delle donne in post-menopausa) e i sintomi del tratto urinario inferiore associati alla menopausa e all’invecchiamento.
La secchezza vaginale è il sintomo più comunemente riportato seguito dal dolore genitale che si avverte durante il rapporto
sessuale.

Prima della menopausa il rivestimento della vagina è ispessito, rugoso, ben vascolarizzato e lubrificato.
Dopo la menopausa, quando i livelli di estrogeni diminuiscono, il rivestimento vaginale si assottiglia e diventa secco e pallido.
I tessuti vaginali diventano meno elastici e il canale vaginale può restringersi. Possono verificarsi episodi di vaginite atrofica o infiammazione della vagina.

Continua a leggere