Menopausa Sindrome Genitourinaria
MENOPAUSA – SINDROME GENITOURINARIA
La sindrome genitourinaria è un insieme di sintomi che comprende l’atrofia vulvovaginale (riguarda circa il 45% delle donne in post-menopausa) e i sintomi del tratto urinario inferiore associati alla menopausa e all’invecchiamento.
La secchezza vaginale è il sintomo più comunemente riportato seguito dal dolore genitale che si avverte durante il rapporto
sessuale.
Prima della menopausa il rivestimento della vagina è ispessito, rugoso, ben vascolarizzato e lubrificato.
Dopo la menopausa, quando i livelli di estrogeni diminuiscono, il rivestimento vaginale si assottiglia e diventa secco e pallido.
I tessuti vaginali diventano meno elastici e il canale vaginale può restringersi. Possono verificarsi episodi di vaginite atrofica o infiammazione della vagina.
Per rimediare a questi sintomi è bene utilizzare un detergente intimo adatto, per esempio un olio latte che ha una texture specifica che deterge le mucose intime per affinità mantenendole morbidee lubrificate.
Importante è utilizzare giornalmente mattina e sera una crema intima , che protegge, idrata e lenisce.
Per ultimo servirsi di ovuli specifici che contrastano la secchezza vaginale con un alto potere lubrificante durante il rapporto sessuale e che danno confort in caso anche di prurito e bruciore.