SINDROME POST INFLUENZALE
Il 2023-2024 si è rivelata un’annata influenzale intensa, come spesso accade, anche se in realtà i dati affermano che siamo assolutamente nella media e nel 90% dei casi ha un decorso benigno.In alcuni casi, anche una volta guariti, ci sono strascichi più o meno importanti, tra cui una stanchezza post-influenza dalla quale si fa fatica a riprendersi. Quindi cosa ci aspetta usciti dalla fase acuta? Quanto dura la degenza e, soprattutto, quando possiamo dire di esserne definitivamente fuori?
Una volta passata la febbre, cioè che questa si risolva spontaneamente senza l’ausilio di farmaci anti-febbrili, e migliorati i sintomi, si consiglia di riposare almeno per 1 altro giorno (24 ore) e poi è possibile provare a riprendere le proprie attività quotidiane.
la spossatezza rappresenta uno degli strascichi più frequenti dell’influenza, nonché uno dei più persistenti ed è una reazione del tutto normale ed è molto probabile che dipenda sia da quanto la sindrome influenzale è stata intensa, sia da come la persona l’ha affrontata.
Continua a leggere